• Via Del Banco di S. Spirito 42, 00186 Roma
  • Tel: +39 0645548481
  • Email: segreteriagnosis@gnosisforense.it
Seguici su:

Blog

Gnosis Forense si rafforza con l’ingresso dell’Unione Nazionale delle Camere Civili

L’UNCC si unisce alle altre quattro Associazioni Specialistiche maggiormente rappresentative (AGI, AIAF, UCPI e UNCAT) per consolidare la collaborazione e le sinergie nel campo della formazione specialistica e dell’attività forense
Le cinque Associazioni confidano che il percorso attuativo che deve disciplinare le specializzazioni forensi venga portato a termine rapidamente

Rimini, 22 settembre 2022 – Le Associazioni specialistiche maggiormente rappresentative AGI (Associazione Giuslavoristi Italiani), AIAF (Associazione Italiana Avvocati Famiglia), UCPI (Unione Camere Penali Italiane), UNCAT (Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi) e UNCC (Unione nazionale delle Camere Civili) annunciano l’ingresso di quest’ultima in Gnosis Forense.

Tale ingresso si pone l’obiettivo di rafforzare la collaborazione e le sinergie nel campo della formazione specialistica e dell’attività forense.

AGI, AIAF, UCPI, UNCAT e UNCC ribadiscono con forza che la formazione degli Avvocati e delle Avvocate rappresenta un requisito indispensabile per garantire la tutela dei diritti e l’efficienza della giurisdizione, di cui la classe forense è la necessaria partecipe. La formazione costituisce, infatti, quel fattore che può assicurare eguali opportunità a tutti i Professionisti, in primo luogo ai giovani, e restituire alle Avvocate e agli Avvocati quel ruolo di raccordo tra i cittadini e la giustizia senza il quale non vi è fiducia, né credibilità.

Per questo, le cinque associazioni forensi maggiormente rappresentative confidano che, nell’interesse di tutti, il percorso attuativo che deve disciplinare le specializzazioni forensi, iniziato molti anni fa e non ancora completato, venga rapidamente portato a termine.

Gnosis Forense è l’impresa sociale che coordina – sul piano amministrativo, finanziario, fiscale ed organizzativo – l’offerta di corsi biennali di alta formazione specialistica, erogati dalle scuole delle associazioni forensi che la costituiscono. Gnosis opera nel settore della “formazione post-universitaria” a favore delle iscritte e degli iscritti agli ordini degli avvocati ed è stata costituita nel 2009 da quattro associazioni forensi che non perseguono scopo di lucro (AGI, AIAF, UCPI e UNCAT), riconosciute dal Consiglio Nazionale Forense tra quelle maggiormente rappresentative a livello nazionale nell’ambito della specializzazione di proprio riferimento.

 

Associazione Giuslavoristi Italiani (AGI)

AGI nasce nel marzo 2002, per iniziativa di un gruppo di avvocati giuslavoristi. Le tematiche del diritto del lavoro sono molteplici e di immediata rilevanza sociale ed economica e incidono sul diritto costituzionale al lavoro e alla libertà di impresa.

AGI ha ottenuto, nel novembre 2008 dal 29° Congresso Forense, l’ammissione tra le associazioni forensi maggiormente rappresentative, ed è stata iscritta, il 21 giugno 2013 nell’elenco delle associazioni forensi specialistiche maggiormente rappresentative.

AGI ha individuato criteri oggettivi per far parte dell’Associazione, corsi di formazione per gli associati nelle tematiche specifiche di diritto del lavoro sostanziale e processuale, e ha fondato – in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine di Milano e con il patrocinio del Consiglio Nazionale Forense – una Scuola Nazionale di Alta Formazione che ha iniziato ad operare nel 2004. AGI è presente in tutto il Paese in modo capillare.

Dal marzo del 2021 la Presidente è l’avvocata Tatiana Biagioni

 

Associazione Italiana Avvocati Famiglia (AIAF)

AIAF – Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori è stata costituita a Roma il 2 febbraio 1993, svolge attività di studio della legislazione e della giurisprudenza, e si è fatta promotrice di richieste di riforma legislativa del diritto di famiglia e minorile, sostanziale e processuale, al fine di recepire le esigenze delle persone e dare pieno riconoscimento ai diritti civili nel nostro Paese.

Nel corso di circa vent’anni l’AIAF ha organizzato convegni, corsi, seminari e incontri di studio.

Nel Regolamento sul riconoscimento del titolo di avvocato specialista, approvato dal Consiglio Nazionale Forense il 24 settembre 2010, l’AIAF è stata riconosciuta, in forza della sua rappresentatività e diffusione territoriale, come associazione specialistica per l’area del diritto di famiglia, dei minori e delle persone, ed inserita di diritto nell’elenco delle associazioni specialistiche.

L’AIAF nel 2011 ha istituito una Scuola di alta formazione in diritto di famiglia, minorile e delle persone, con corsi di durata biennale, secondo i criteri indicati nel Regolamento del CNF per accedere all’esame per il conseguimento del titolo di specializzazione.

Da maggio 2019 la Presidente è l’Avv. Cinzia Calabrese.

 

Unione Camere Penali Italiane (UCPI)

L’Unione della Camere Penali Italiane, fondata nel 1982, è una associazione di penalisti cui aderiscono 129 Camere Penali territoriali. Ad esse sono iscritti più di 10000 avvocati penalisti.

L’Unione promuove la conoscenza, la diffusione, la concreta realizzazione e la tutela dei valori fondamentali del diritto penale e del giusto ed equo processo penale, elaborando studi ed organizzando iniziative culturali e politiche volte a migliorare il sistema penale e processuale penale. Opera, inoltre, al fine di garantire la corretta applicazione delle norme di legge e per sostenere le riforme dell’ordinamento giudiziario coerenti con i valori di indipendenza, autonomia e terzietà del giudice. Tutela, inoltre, anche attraverso l’elaborazione di proposte di riforma legislativa, il prestigio ed il rispetto della funzione del difensore, affinché i diritti e le prerogative dell’avvocatura ed il diritto di difesa siano garantiti conformemente alle norme costituzionali e internazionali.

Il Presidente è l’Avv. Gian Domenico Caiazza

 

Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi (UNCAT)

UNCAT, Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi si è costituita a Napoli il 16 dicembre 2000, è una associazione di rappresentanza e di categoria, senza fini di lucro, che opera sul territorio nazionale, aperta all’adesione di avvocati che esercitano la professione con continuità o prevalenza nel settore tributario, sotto il profilo del patrocinio innanzi agli organi della Giustizia Tributaria, ovvero della consulenza.

Nel regolamento sul titolo di avvocato specialista, approvato secondo la nuova legge professionale dal Consiglio Nazionale Forense, l’Uncat è stata riconosciuta, in forza della sua rappresentatività e diffusione territoriale, come associazione specialistica per l’area del diritto tributario, ed è inserita di diritto nell’elenco delle associazioni specialistiche con delibera del 24 maggio 2013.

L’Uncat ha istituito una Scuola di alta formazione in diritto tributario, con corsi di durata biennale, secondo i criteri indicati nel Regolamento CNF per accedere all’esame per il conseguimento del titolo di avvocato specialista.

Dalla sua fondazione organizza convegni, corsi, seminari ed incontri di studio.

Dal 2017 il Presidente è l’Avv. Antonio Damascelli.

 

Unione nazionale delle Camere civili (UNCC)

L’Unione nazionale delle Camere civili (UNCC) è stata costituita a Roma l’11 febbraio 1989, su iniziativa dell’allora Presidente della Camera Civile di Roma, l’avv. Luigi Storace, al fine di: coordinare l’attività delle Camere Civili presenti sul territorio; promuovere e attivare in tutte le sedi l’adeguamento dell’ordinamento civile sostanziale e processuale alle esigenze della società; contribuire al miglior funzionamento della giustizia civile, mantenendo alto il prestigio degli operatori. Oggi l’UNCC ha una presenza capillare su tutto il territorio nazionale ed è riconosciuta dal Congresso Nazionale Forense fra le undici Associazioni Forensi maggiormente rappresentative sul piano nazionale.

Dall’ottobre 2018 il Presidente è l’avv. Antonio de Notaristefani di Vastogirardi.

 

Tatiana Biagioni

Presidente AGI – Avvocati giuslavoristi italiani

Cinzia Calabrese

Presidente AIAF – Associazione italiana degli avvocati per la famiglia e per i minori

Gian Domenico Caiazza

Presidente UCPI – Unione delle Camere penali italiane

Antonio Damascelli

Presidente UNCAT- Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi

 Antonio de Notaristefani di Vastogirardi

Presidente UNCC – Unione nazionale Camere civili

 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*